Madonna di Campiglio

Europe

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, la “Perla delle Dolomiti”, è tra le più importanti stazioni sciistiche del Trentino-Alto Adige e dell’intero arco alpino. Famosissima, tra le piste di sci dell’area, la leggendaria “3 Tre”, dove si disputano le gare di slalom speciale della Coppa del Mondo di sci alpino.

La varietà del suo ambiente montano assicura d’inverno la possibilità di percorrere, partendo dal centro del paese e ritornandovi senza per questo togliere gli sci, innumerevoli chilometri di piste fino a 2600 metri, sempre diverse per grado di difficoltà. Oggi la Ski Area vanta 57 impianti di risalita e si sviluppa lungo 150 km di piste con una capacità di oltre 31.000 persone all’ora, 50.000 mq di snowpark, 40 km per lo sci nordico ed il collegamento, sci ai piedi, con Pinzolo e Folgarida – Marilleva. I 50.000 ettari del Parco Naturale Adamello-Brenta ed i 450 km di sentieri di montagna offrono incredibili suggestioni a chi li percorre a piedi o in mountain-bike attraverso la frescura delle abetaie e l’incanto dei boschi di larici.

Buono a sapersi

Posizione

Provincia di Trento situata a 1.553 m s.l.m. a poca distanza da Campo Carlo Magno, tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello e della Presanella.

Montagne

Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello e della Presanella

Attività

Sci, Escursionismo, Kayak e canoa, Tubing e rafting su fiume, ciclismo

Cibo e vino

Strangolapreti alla trentina, Spatzle, Tortei di patate, Polenta e capus, Zelten, Chardonnay, Pinot bianco, Cabernet sauvignon, Carmenère

Storia e cultura

Madonna di Campiglio risale all'anno 1190, dal 1800 è già meta turistica delle aristocrazie europee.

Madonna di Campiglio

Campiglio è sede della “3Tre” (“tre gare nel Trentino”), una tra le più antiche gare di sci d’Europa, fondata nel 1949. Oggi la 3Tre (unico slalom speciale di Coppa del Mondo di sci d’Italia) si svolge sulle piste di Patascoss (Canalone Miramonti e FIS 3Tre) con data fissa al 22 dicembre. Inoltre, ogni anno a Campiglio si svolge il Carnevale Asburgico, manifestazione culturale e turistica. In estate Campiglio è sede del “Mistero dei Monti”, rassegna di incontri e conferenze dedicati al mondo della cultura e della montagna. Il comprensorio di Madonna di Campiglio è collegato a quello di Folgarida, Marilleva, di Campo Carlo Magno e Pinzolo. Insieme formano la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole, nella quale si possono contare 155 km circa di piste e 59 impianti di risalita

Non siete autorizzati a registrarvi