Ponte di Legno
Ponte di Legno è la perla della Valle Camonica, meta ideale per chi ama sport e relax.
Durante l’inverno Ponte di Legno offre 8 piste di vario livello servite da 5 nuovi impianti di risalita che garantiscono un’ottima sciabilità per tutta la stagione. Una moderna cabinovia collega la stazione di soggiorno al Passo del Tonale in 15 minuti durante i quali lo sguardo può spaziare tra boschi e imponenti montagne.
In estate Ponte di Legno diventa la base ideale da cui partire per escursioni a piedi, in mountain bike o in bici da strada alla ricerca degli autentici gioielli custoditi tra il Gruppo Adamello Presanella, il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco dell’Adamello.
Gli amanti del golf possono provare l’emozione di giocare in uno splendido campo in quota, circondato da boschi e maestose montagne.
Il centro storico di Ponte di Legno, con la sua isola pedonale, permette di dedicarsi in tutta tranquillità a shopping, aperitivi e cene a base di piatti tipici della tradizione camuna.


Buono a sapersi
Ponte di Legno
Ponte di Legno è una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica in montagna. La città è stata fondata nel XIII secolo come punto strategico per il commercio di legname e oggi è una meta turistica popolare grazie alla sua posizione privilegiata nel Parco Nazionale dello Stelvio. Nel corso dei secoli, la città ha subito numerosi cambiamenti, tra cui l’espansione delle attività commerciali e l’edificazione di importanti monumenti storici come la chiesa di San Giovanni Battista. Ponte di Legno è oggi una località accogliente e moderna che conserva intatto il suo patrimonio culturale.



